Categoria Blog Edilizia
Ecco gli articoli della categoria Edilizia-
Relazione tecnica asseverata: Cos'è, quando va fatta, cosa contiene.
Scopri la risposta alle domande sulla relazione tecnica asseverata leggendo la nostra pratica guida.
22 Marzo 2022Edilizia -
Barriere Architettoniche: definizione, normativa, interventi ed agevolazioni
Scopri cosa sono le barriere architettoniche e quali sono gli interventi volti a rimuoverle. Nell'articolo i riferimenti del quadro normativo e le agevolazioni per la…
16 Marzo 2022Edilizia -
Il Conto Finale dei lavori: cos’è, come si redige, chi lo firma
La guida completa sul conto finale dei lavori: Scopri cos'è, come si redige, qual è il suo contenuto e chi lo deve firmare
31 Gennaio 2022Edilizia -
Cos'è il Certificato di Pagamento, chi lo firma e quando viene rilasciato
Nella gestione della contabilità durante la direzione dei lavori, si parla di certificato di pagamento ogni qualvolta vengono versate delle%u2026
24 Gennaio 2022Edilizia -
Libretto delle Misure delle lavorazioni e delle provviste: la guida
Cos'è il libretto delle misure? cosa contiene? chi ha il dovere di redigerlo e firmarlo? Scopri maggiori informazioni su questo importante documento della gestione della…
04 Gennaio 2022Edilizia -
Registro di contabilità: cos'è, cosa contiene e come si compila
Scopri cos'è, come si compila e quali sono i suoi contenuti del registro di contabilità e qual è la sua relazione con il sommario
22 Dicembre 2021Edilizia -
Stato di Avanzamento Lavori: Cos'è e a cosa serve il SAL
Scopri cos'è e a cosa serve lo Stato di Avanzamento dei Lavori, quale figura è incaricata della sua redazione e come va effettuata.
25 Novembre 2021Edilizia -
Quali sono le fasi lavorative per l’allestimento di un cantiere edile?
Scopri quali sono le fasi operative necessarie all'allestimento di un cantiere edile, quali sono i soggetti protagonisti di ogni fase e quali compiti sono chiamati a…
29 Ottobre 2021Edilizia -
Redazione del Fascicolo dell'opera: quando è obbligatoria e quali sono i contenuti
Quando va redatto il fascicolo dell'opera secondo la normativa? Quali sono i contenuti minimi e le parti di cui deve essere composto? Ecco la risposta
15 Ottobre 2021Edilizia -
Giornale dei Lavori di Cantiere: Cos'è, chi lo deve redigere e cosa contiene
Ecco cosa dice la normativa riguardo la compilazione e la tenuta di un importante documento contabile obbligatorio nei cantieri
01 Ottobre 2021Edilizia -
Segnalazione Certificata di Agibilità: cos'è, quando è necessaria, chi può presentarla
Cos'è la segnalazione certificata di agibilità? Come va presentata? Nel nostro articolo troverai la risposta a queste e a molte altre domande relative alla SCA.
24 Agosto 2021Edilizia -
SUE: Cos’è lo Sportello unico per l’Edilizia e quali sono le sue funzioni
Cos'è il SUE? Quali sono le sue funzioni? Come si accede allo Sportello Unico Digitale per l'Edilizia? Scoprilo leggendo il nostro articolo
12 Agosto 2021Edilizia -
PdC in edilizia: Cos’è e a cosa serve il permesso di costruire
Cos'è il permesso di costruire? A cosa serve? Chi lo rilascia? quali sono i requisiti per richiederlo? Quanto dura? è possibile richiedere delle proroghe? Scoprilo sul…
15 Luglio 2021Edilizia -
CILA: Cos'è, quando è obbligatoria, cosa contiene e come va presentata
Cos'è la CILA? A cosa serve? Quando è obbligatoria? Chi la redige? Quanto costa? Sono previste sanzioni per gli inadempienti? Scoprilo sul Blog di Pedago.it
03 Giugno 2021Edilizia -
Titoli abilitativi edilizi: cosa sono? Facciamo il punto della situazione
Cosa sono i Titoli Abilitativi in Edilizia? A cosa servono? Quando vengono utilizzati? Quali sono gli interventi edilizi che li richiedono? Scoprilo nel nostro articolo.
20 Maggio 2021Edilizia