Categoria Blog Ambiente e energia
Ecco gli articoli della categoria Ambiente e energia-
Isolamento Termico: Approfondimenti su Materiali, Tecniche e Vantaggi
Esplora a fondo l'isolamento termico: dalle caratteristiche dei materiali naturali e sintetici alle sfumature delle tecniche di posizionamento. Scopri i molteplici…
09 Agosto 2023Ambiente e energia -
CAM: Cosa sono i Criteri Minimi Ambientali
Scopri cosa sono i CAM, qual è l'obiettivo che le Pubbliche Amministrazioni intendono raggiungere con la loro applicazione. Nell'articolo trovi anche tutte le categorie…
26 Luglio 2023Ambiente e energia -
Fonti energetiche rinnovabili: cosa sono, quali sono, vantaggi e svantaggi
Cosa sono le FER? Come funzionano? Scopri quali sono le fonti di energia rinnovabili e quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei principali impianti che le sfruttano.
13 Febbraio 2023Ambiente e energia -
Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA): cos'è e come funziona
Scopri cos'è l'AIA e trova le risposte alle domande più frequenti sull'Autorizzazione Integrata Ambientale.
16 Gennaio 2023Ambiente e energia -
Valutazione ambientale strategica: cos'è e come funziona la VAS
Che cosa si intende per VAS? Quali sono le sue finalità? Scopri la risposta a queste e molte altre domande sulla valutazione ambientale strategica
13 Gennaio 2023Ambiente e energia -
VIA: Guida alla Valutazione di Impatto Ambientale
Scopri le risposte alle domande sulla valutazione di impatto ambientale, con approfondimenti mirati sulla verifica di assoggettabilità e sullo studio di impatto…
02 Gennaio 2023Ambiente e energia -
Classi energetiche degli edifici, APE e certificatori abilitati: Le 10 domande più frequenti
Scopri cos'è la classe energetica degli edifici, quante ne esistono e che caratteristiche hanno, ma soprattutto scopri chi le calcola e come
18 Novembre 2022Ambiente e energia -
Sistemi di Building automation: cosa sono, come funzionano, quali vantaggi
Cos'è la building automation? Che differenza c'è con la domotica? Come funzionano gli impianti di building automation?
03 Settembre 2020Ambiente e energia -
Cos'è la rigenerazione urbana? definizione, obiettivi, normativa
Cosa significa rigenerazione urbana? Perché se ne parla tanto? Come funziona un progetto di rigenerazione urbana sostenibile?
30 Luglio 2020Ambiente e energia -
Energia Geotermica: Cos'è, come funziona, pro e contro di un impianto geotermico
Cos'è la geotermia? come funziona l'energia geotermica e quali vantaggi apporta? Scopri i pro e i contro di un impianto geotermico e molto altro.
03 Dicembre 2019Ambiente e energia -
Cosa fa un Ingegnere Ambientale e del Territorio: Definizione, Materie, Mansioni e Competenze
Chi è l'ingegnere ambientale? scopri la sua definizione, il percorso di studio, le mansioni e le competenze e molte altre info utili.
02 Maggio 2019Ambiente e energia -
L’importanza del verde urbano: definizione, funzioni, normativa
Cos'è il verde urbano? chi lo progetta, cura e gestisce? scopri questo e molto altro su Pedago.it
11 Aprile 2019Ambiente e energia -
Gas Radon in Italia: dove si trova, sintomi e prevenzione
Scopri cos'è il gas radon, dove si trova, quali sono i sintomi e i sistemi di prevenzione
12 Marzo 2019Ambiente e energia -
Differenze tra eolico e fotovoltaico: quale conviene di più per l'uso abitativo?
Scopri vantaggi e svantaggi degli impianti eolici e fotovoltaici e scegli quale è più adatto alle tue esigenze
04 Dicembre 2018Ambiente e energia -
Green Jobs: ecco i 10 lavori più ricercati nella Green Economy
Ecco i lavori verdi più ricercati in Italia svolti nell'ottica dell'ecosostenibilità e del risparmio energetico, adoperando energie pulite e materiali biocompatibili
28 Marzo 2018Ambiente e energia