Categoria Blog Edilizia
Ecco gli articoli della categoria Edilizia-
Incapsulamento dell'amianto: descrizione, fasi della procedura e costi
Scopri aspetti principali dell'incapsulamento amianto, delle normative in vigore, della procedura specifica nonché dei i suoi vantaggi e svantaggi
09 Maggio 2023Edilizia -
Bonifica Amianto: La guida alle tecniche e alle procedure indicate dalla normativa
Scopri quali sono i metodi e le fasi di bonifica amianto, quali sono i contenuti del Piano di Lavoro e chi è il Responsabile della Rischio Amianto
27 Aprile 2023Edilizia -
Confinamento dell'amianto: descrizione, vantaggi e svantaggi della procedura di bonifica
Cosa si intende per bonifica dell'amianto tramite confinamento? Quali sono le normative che disciplinano la procedura? Quali sono i principali vantaggi e svantaggi del…
17 Aprile 2023Edilizia -
Abuso Edilizio: Cos'è e quali sono le conseguenze per i responsabili
Scopri la risposta a tutte le domande sull'abuso edilizio nella nostra guida. Troverai anche le procedure per la richiesta di sanatoria e per la denuncia anonima.
07 Aprile 2023Edilizia -
Illuminazione artificiale: cos'è e come progettarla
Scopri quali sono le principali tipologie di illuminazione artificiale e di quali fattori tener conto nel tuo progetto illuminotecnico
31 Gennaio 2023Edilizia -
Illuminazione naturale: definizione, vantaggi e metodi di calcolo
Cosa si intende per illuminazione naturale? Quali sono i metodi per effettuare il calcolo? Scopri questo e molto altro leggendo l'articolo.
24 Gennaio 2023Edilizia -
Il cartello di cantiere: normativa, contenuti, dimensioni e sanzioni
Scopri cos'è il cartello di cantiere e cosa stabilisce la normativa riguardo ai suoi contenuti, alle sue dimensioni e alle modalità di affissione.
09 Dicembre 2022Edilizia -
I lavori in quota e i rischi di caduta dall'alto all'interno dei cantieri edili
Il rischio tipico dei lavori in quota è quello di caduta dall'altro, causa della maggior parte degli infortuni nel settore edilizio. Ecco dei consigli su come gestirli…
22 Novembre 2022Edilizia -
Riunioni di coordinamento e sopralluoghi per contrastare l’aumento degli incidenti in cantiere
Uno studio INAIL evidenzia la pericolosità delle lavorazioni dell'edilizia riportando statistiche sugli infortuni nel settore delle costruzioni. I numeri sono alti ma…
16 Novembre 2022Edilizia -
Notifica Preliminare: cosa dice l'art. 99 del D.Lgs 81/08?
Tutto quello che c'è da sapere sulla notifica preliminare da inviare prima dell'inizio dei lavori ai sensi dell'articolo 99 del D.Lgs 81/08.
25 Ottobre 2022Edilizia -
Liste settimanali degli operai, mezzi e provviste: cosa sono e a cosa servono
Scopri cosa sono le liste settimanali proprie della contabilità nei lavori in economia e qual è il loro contenuto
24 Agosto 2022Edilizia -
PiMUS: cos'è, chi lo redige, chi lo firma
Cos'è il PiMUS? Chi lo redige? Scoprilo nella guida dedicata al Piano di Montaggio, Utilizzo e Smontaggio dei Ponteggi nei cantieri.
05 Luglio 2022Edilizia -
Cronoprogramma del lavori: cos'è, a cosa serve e chi ha l'obbligo di redigerlo
Cos'è il cronoprogramma? A cosa serve? Scopri chi ha l'obbligo di redigerlo durante la realizzazione di un cantiere edile e quali sono i metodi più utilizzati per…
28 Aprile 2022Edilizia -
Documenti obbligatori da tenere in cantiere: la guida
Scopri quali sono i documenti da tenere in cantiere per assicurare che le lavorazioni rispettino i parametri normativi e gli obblighi di legge
30 Marzo 2022Edilizia -
Relazione tecnica asseverata: Cos'è, quando va fatta, cosa contiene.
Scopri la risposta alle domande sulla relazione tecnica asseverata leggendo la nostra pratica guida.
22 Marzo 2022Edilizia