Cos'è la piattaforma SINF: guida per i geometri
Un importante strumento al servizio degli Iscritti all'albo del CNGeGL soggetti all'obbligo di conseguire CFP o Crediti Formativi per Geometri è senz'altro la piattaforma SINF, oggi cercheremo di spiegare in breve cos'è, come funziona e come iscriversi.
Cos'è la piattaforma SINF
SINF è l'acronimo di Sistema Informativo Nazionale Formazione Continua, ed è una piattaforma che si trova sul sito del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laurati, al quale ogni iscritto può accedere con le proprie credenziali.
Si tratta di uno strumento introdotto dal 2015, con cui i geometri potranno:
- controllare e verificare il numero di crediti in loro possesso;
- visionare e iscriversi ai corsi di formazione professionale continua;
- visionare tutti gli enti accreditati per l'erogazione di corsi e attività legate alla formazione continua;
Come accedere alla piattaforma SINF?
Di seguito riporteremo una breve guida su come effettuare l'accesso al SINF:
- Accedere al sito www.cng.it/it/consiglio-nazionale;
- Cliccare sull'icona "Formazione" per essere reindirizzati alla pagina "Formazione Continua";
- Cliccare sull'icona SINF presente in quella pagina;
- Inserire le credenziali di accesso (codice fiscale + codice alfanumerico fornito dal CNGeGL ad ogni iscritto);
una volta effettuato l'accesso ogni iscritto potrà effettuare diverse operazioni in base alla sezione della piattaforma con cui deciderà di interagire, le opzioni di scelta sono 4:
- Sezione Eventi Richiesti
dove è possibile visualizzare in ordine cronologico le iscrizione ad eventi organizzati dal proprio Collegio o da altri enti (per richiedere l'iscrizione ad un evento bisogna cliccare su "Nuova Esperienza Formativa"); - Sezione Eventi Organizzati
dove è possibile effettuare la ricerca degli eventi organizzati a cui è possibile iscriversi (digitanto Ente Organizzatore si possono visualizzare i dati relativi); - Sezione Eventi Chiusi
dove sono elencati in ordine cronologico gli eventi formativi a cui l'iscritto ha partecipato e che si sono conclusi; - Sezione Crediti
dove è possibile visualizzare il totale dei crediti formativi accumulati e quanti ne bisogna ancora conseguire il base al nuovo regolamento della formazione continua per geometri;