Corso Progettazione Strutture in Acciaio
Corso online sulla progettazione di strutture in acciaio: calcolo, verifiche, connessioni e criteri antisismici secondo NTC 2018 ed Eurocodici.Crediti Formativi Riconosciuti
Architetti0 CFP
Ingegneri0 CFP
Geometri0 CFP
Periti industriali0 CFP
Videolezioni interattive 100% online Accesso da qualsiasi dispositivo Assistenza tecnica dedicata Caricamento automatico dei CFP
Docente | Ing. Riccardo Basso |
Durata | 6 ore |
Modalità di svolgimento | e-Learning (FAD Asincrona) |
Obiettivi | sviluppare competenze tecniche mirate secondo quanto previsto dalle NTC |
Destinatari | Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti, Professionisti del settore edile e della progettazione |
Crediti formativi riconosciuti | Architetti 0 CFP, Ingegneri 0 CFP, Geometri 0 CFP, Periti industriali 0 CFP |
Descrizione del Corso
Il corso online Strutture in Acciaio offre un percorso formativo completo sulla progettazione delle strutture metalliche, con riferimento alle normative tecniche vigenti, tra cui le NTC 2018 e gli Eurocodici. Il programma fornisce gli strumenti necessari per affrontare in modo consapevole il calcolo e la verifica di elementi strutturali in acciaio destinati a edifici civili e opere industriali. Vengono trattati in modo sistematico tutti i temi fondamentali: proprietà dei materiali, stati limite, combinazioni delle azioni, verifiche a flessione, trazione e compressione, instabilità delle membrature, classificazione delle sezioni, nonché le connessioni saldate e bullonate. Una sezione specifica è dedicata alla progettazione antisismica, con approfondimenti sulle tipologie strutturali previste dalla normativa, sulle strutture con controventi e sui criteri di verifica per elementi dissipativi. Il corso si rivolge a chi opera nell'ambito dell'ingegneria strutturale e intende consolidare o aggiornare le proprie competenze nella progettazione e nel calcolo di strutture in acciaio, nel rispetto delle regole tecniche e delle buone pratiche professionali.
Obiettivi del Corso
Il corso di progettazione di strutture in acciaio mira a sviluppare competenze tecniche mirate alla corretta progettazione e verifica di tali strutture, attraverso l'analisi delle principali problematiche strutturali e l'applicazione delle normative vigenti. In particolare, gli obiettivi formativi principali sono:
- Fornire le conoscenze tecniche necessarie per la progettazione e il calcolo di strutture in acciaio secondo le NTC 2018 e gli Eurocodici;
- Approfondire le verifiche agli stati limite ultimi ed esercizio per elementi strutturali soggetti a trazione, compressione, flessione e taglio;
- Analizzare la stabilità delle membrature e le limitazioni legate alla snellezza degli elementi;
- Illustrare i criteri per la classificazione delle sezioni e le modalità di verifica in funzione della loro classe;
- Presentare le principali tipologie di connessioni saldate e bullonate, con riferimento alle normative e ai criteri di resistenza;
- Introdurre i concetti base della progettazione sismica per strutture in acciaio, con focus su elementi dissipativi e strutture controventate.
Al termine del corso, il professionista sarà in grado di affrontare in modo autonomo e consapevole il progetto e la verifica di strutture in acciaio, applicando correttamente i riferimenti normativi e individuando le soluzioni tecniche più appropriate in funzione del contesto strutturale.
Destinatari del Corso
Il corso è rivolto a professionisti e tecnici che operano nell'ambito della progettazione strutturale e che intendono approfondire o aggiornare le proprie competenze in materia di strutture in acciaio. In particolare, il percorso formativo si rivolge a:
- Ingegneri civili e strutturisti coinvolti nel progetto e nella verifica di edifici o infrastrutture in acciaio;
- Architetti e tecnici progettisti che collaborano alla definizione delle soluzioni strutturali in ambito civile o industriale;
- Neolaureati in discipline tecniche interessati a sviluppare competenze operative nella progettazione strutturale;
- Professionisti impegnati in studi tecnici o imprese di costruzione che gestiscono opere in carpenteria metallica;
- Consulenti e liberi professionisti che desiderano operare nel rispetto delle normative vigenti e delle buone pratiche progettuali.
Il corso è adatto sia a chi intende acquisire una visione completa della progettazione in acciaio, sia a chi necessita di un aggiornamento tecnico puntuale e conforme agli standard normativi attuali.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul nostro corso?
Compila il modulo per ricevere una consulenza personalizzata totalmente gratuita!
Videolezioni interattive 100% online Accesso da qualsiasi dispositivo Assistenza tecnica dedicata Caricamento automatico dei CFP
🏅 Crediti Formativi Professionali
Il corso è in fase di accreditamento presso i principali Ordini professionali. Al termine della procedura, sarà possibile ottenere i crediti formativi professionali (CFP) secondo le modalità le misure previste dai rispettivi regolamenti.
💻 Modalità di svolgimento
Il corso si svolge in modalità e-learning, accessibile da qualsiasi dispositivo, quando vuoi. Al termine ricevi l'attestato via e-mail. Carichiamo noi i Crediti Formativi presso il tuo Ordine, entro 10 giorni.
🎯 Cosa imparerai?
- Progettare strutture in acciaio secondo NTC 2018 ed Eurocodici
- Effettuare verifiche agli stati limite e controlli di stabilità
- Classificare sezioni e valutare la snellezza degli elementi
- Verificare connessioni saldate e bullonate
- Affrontare la progettazione antisismica di strutture metalliche
🌟 Dai valore alle tue Competenze!!!
- DOCENTI QUALIFICATI
impara da professionisti selezionati per te tra i più esperti del tuo settore. - CONTENUTI SU MISURA
ore di post-produzione per rendere i contenuti innovativi, interattivi...adatti a te - MASSIMA FLESSIBILITÀ
decidi quando e dove formarti, in armonia con il tuo work-life balance. - FORMAZIONE ACCREDITATA
solo percorsi formativi di qualità certificata, approvati dal tuo Ordine Professionale. - RISORSE AGGIUNTIVE
materiale didattico, documenti ed utility da scaricare a supporto della formazione