Corso Titoli Autorizzativi In Edilizia
Corso di formazione sui titoli abilitativi necessari alla realizzazione degli interventi e delle procedure edilizie aggiornato al Decreto Salva-CasaCrediti Formativi Riconosciuti
Architetti11 CFP
Ingegneri11 CFP
Geometri7 CFP
Periti industriali0 CFP
Videolezioni interattive 100% online Accesso da qualsiasi dispositivo Assistenza tecnica dedicata Caricamento automatico dei CFP
Docente | Arch. Carmen Granata |
Durata | 11 ore |
Modalità di svolgimento | e-Learning (FAD Asincrona) |
Obiettivi | Fornire ai professionisti un quadro completo sui titoli autorizzativi in vigore in edilizia e sulle relative procedure |
Destinatari | Tecnici del settore edile e committenti pubblici e privati |
Crediti formativi riconosciuti | Architetti 11 CFP, Ingegneri 11 CFP, Geometri 7 CFP, Periti industriali 0 CFP |
Descrizione del corso
La regolarità di qualsiasi intervento edilizio, che sia di costruzione, ristrutturazione o demolizione è strettamente legato ad un atto burocratico: la richiesta del titolo abilitativo adeguato che autorizzi lo svolgimento dei lavori. La conoscenza approfondita di questi importanti documenti amministrativi, specie alla luce dell'aggiornamento previsto dal Decreto Salva Casa, è fondamentale per ogni professionista del settore dell'edilizia, poiché essi garantiscono che gli interventi edili rispettino le norme urbanistiche e di sicurezza sul lavoro. Il nostro Corso Titoli autorizzativi in edilizia delinea ed approfondisce il quadro normativo attualmente in vigore in materia di abilitazioni e pratiche edilizie in base a quanto previsto dagli ultimi aggiornamenti normativi, proprio per permetterti di ottenere il livello di preparazione necessaria. Il corso ha una durata di 11 ore, ed è articolato in moduli ed unità didattiche all'interno delle quali la nostra docente esperta, l'arch . Carmen Granata, ti presenterà i diversi titoli abilitativi previsti nel nuovo ordinamento normativo, ovvero le pratiche amministrative necessarie per eseguire i diversi tipi di lavori in edilizia.
Obiettivi del corso
Lo scopo del corso è trasmetterti la preparazione sui regimi autorizzativi in edilizia di cui un professionista del settore non può fare a meno, mettendoti a conoscenza di tutti gli aggiornamenti che si sono susseguiti negli ultimi anni, cambiando radicalmente il DPR 380/2001, a partire dal D.lgs 222 del 2016. Nello specifico, gli obiettivi formativi che riuscirai a raggiungere con la frequenza del corso sono:
- Comprendere i vecchi regimi amministrativi e le relative procedure, come la licenza edilizia, la Legge Ponte, la concessione edilizia, l'autorizzazione edilizia e il condono edilizio;
- Esaminare i nuovi regimi amministrativi, inclusi il sistema di sportello unico per l'edilizia, le procedure per le attività edilizie libere, CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata), SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e il PDC (permesso di costruire);
- Analizzare gli abusi edilizi, i soggetti responsabili, le attività di vigilanza e il regime sanzionatorio;
- Esaminare la modulistica standardizzata e le normative di settore relative alla sicurezza nei cantieri, alle barriere architettoniche, alla sicurezza degli impianti, ai consumi energetici, all'inquinamento acustico, allo smaltimento dei rifiuti, alla prevenzione incendi, all'amianto e agli interventi in zona sismica.
Le conoscenze e le competenze acquisite ti permetteranno di avere una visione globale del quadro normativo in vigore in materia di titoli abilitativi edilizi e una preparazione impeccabile per quanto riguarda la gestione delle pratiche.
Destinatari del Corso
Il corso è rivolto ai professionisti del settore tecnico, tra cui:
- Architetti, ingegneri e geometri che necessitano di aggiornare le proprie competenze sui titoli abilitativi e le procedure amministrative in edilizia;
- Professionisti tecnici e consulenti che si occupano di progettazione, direzione lavori o gestione di pratiche edilizie per committenti privati e pubblici;
- Operatori di sportelli unici e uffici tecnici comunali, interessati ad approfondire le più recenti novità legislative e procedurali;
- Liberi professionisti e studi tecnici che desiderano ampliare i propri servizi offrendo consulenza completa sulla gestione delle autorizzazioni e delle sanatorie.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul nostro corso?
Compila il modulo per ricevere una consulenza personalizzata totalmente gratuita!
Videolezioni interattive 100% online Accesso da qualsiasi dispositivo Assistenza tecnica dedicata Caricamento automatico dei CFP
🏅 Crediti Formativi Professionali
- CNI - INGEGNERI:
11 CFP attribuiti al termine del corso. - CNAPPC - ARCHITETTI:
11 CFP attribuiti al termine del corso. - CNGeGL - GEOMETRI:
7 CFP attribuiti al termine del corso.
💻 Modalità di svolgimento
Ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni 2016, il corso si svolge in modalità e-learning, accessibile da qualsiasi dispositivo, quando vuoi. Al termine ricevi l'attestato via e-mail. Carichiamo noi i Crediti Formativi presso il tuo Ordine, entro 10 giorni.
🎯Cosa Imparerai?
- Cenni Storici e Definizione dei Vecchi regimi amministrativi;
- Definizione dei Nuovi regimi amministrativi;
- Normative che regolano il settore;
- Ruolo e Funzioni dello Sportello Unico per l'Edilizia;
- Procedimenti per richiedere le autorizzazioni necessarie a costruire;
- Definizioni e tipologie di abuso edilizio;
- Regime sanzionatorio applicabile;
- Descrizione e Utilizzo della Modulistica standardizzata.
🌟Entra in Modalità E-learning
- DOCENTI QUALIFICATI
impara da professionisti selezionati per te tra i più esperti del tuo settore. - CONTENUTI SU MISURA
ore di post-produzione per rendere i contenuti innovativi, interattivi...adatti a te - MASSIMA FLESSIBILITÀ
decidi quando e dove formarti, in armonia con il tuo work-life balance. - FORMAZIONE ACCREDITATA
solo percorsi formativi di qualità certificata, approvati dal tuo Ordine Professionale. - RISORSE AGGIUNTIVE
materiale didattico, documenti ed utility da scaricare a supporto della formazione
Leggi le recensioni
-
Corso: Titoli Autorizzativi In Edilizia
Da Stefano - Studio ingegneria Tombari e Ansuini
il 03 Febbraio 2025Corso perfettamente rispondente alle aspettative, chiaro ed esaustivo .