Corso Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Corso sulla redazione e la gestione della documentazione all'interno di un cantiere edile, con approfondimenti ed esempi pratici su PSC, POS e PIMUS.Crediti Formativi Riconosciuti
Architetti4 CFP
Ingegneri4 CFP
Geometri4 CFP
Periti industriali0 CFP
Videolezioni interattive 100% online Accesso da qualsiasi dispositivo Assistenza tecnica dedicata Caricamento automatico dei CFP
Docente | Ing. Valeria Coppola |
Durata | 4 ore |
Modalità di svolgimento | e-Learning (FAD Asincrona) |
Obiettivi | Apprendere come Redigere e Gestire i documenti obbligatori |
Destinatari | Ingegneri, Architetti, Geometri o Periti |
Crediti formativi riconosciuti | Architetti 4 CFP, Ingegneri 4 CFP, Geometri 4 CFP, Periti industriali 0 CFP |
Descrizione del corso
La gestione della documentazione in un cantiere edile è un aspetto cruciale per garantire che tutte le fasi di lavorazione siano svolte in modo regolare e conforme alle normative in materia di salute, sicurezza e requisiti tecnici. Risulta fondamentale che i documenti conservati in cantiere siano ben organizzati, accessibili e disponibili per eventuali consultazioni o integrazioni. Data la diversa natura dei documenti e la loro notevole mole la gestione documentale è sotto la responsabilità di diversi soggetti, specie di quelli che svolgono funzioni organizzative, direttive e di coordinamento. Per fornire a queste figure la conoscenza necessaria alla corretta gestione abbiamo realizzato un apposito corso di approfondimento sui documenti obbligatori da tenere in cantiere, indicando per ciascuno tempistiche, contenuti e rispettive responsabilità. Il corso ha una durata di 4 ore ed è diviso in moduli all'interno dei quali, oltre alle nozioni teoriche e alle conoscenze della normativa, verranno forniti degli esempi pratici di redazione per i documenti principali.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge in modalità e-learning ed è accessibile da qualsiasi dispositivo connesso ad internet. Puoi iniziare a seguire le lezioni online quando vuoi e gestire in totale autonomia le tue ore di studio, in base ai tuoi impegni professionali e personali. Al termine del corso invieremo l'attestato al tuo indirizzo e-mail e provvederemo noi stessi al caricamento dei CFP secondo le modalità previste dal tuo ordine professionale. Di norma, l'accreditamento avviene entro 10 giorni.
Obiettivi del corso
L'obiettivo principale del corso è indicarti quali sono i principali documenti da tenere in cantiere secondo la normativa che disciplina la sicurezza sul lavoro, ovvero il D.Lgs 81/08. Il tuo percorso formativo partirà proprio dall'introduzione e dall'approfondimento dell'Iter evolutivo della normativa vigente fino ad arrivare all'attuale inquadramento legislativo in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, successivamente approfondirai le tue conoscenze sulla check-list della documentazione necessaria nei cantieri, analizzando anche le principali figure coinvolte nella loro gestione e l'obbligo formativo che ricade su questi ultimi. La parte conclusiva, in fine, è dedicata allo studio dei principali piani di sicurezza da redigere e conservare in cantiere ovvero: Piano di Sicurezza e Coordinamento - PSC, Piano Operativo di Sicurezza - POS, Piano Sostitutivo di Sicurezza - PSS, Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei Ponteggi - PiMUS. Per offrire un vero supporto alla tua formazione professionale, la nostra docente, in relazione a questi piani di sicurezza, oltre alla teoria si dedicherà a degli approfondimenti più concreti, prendendo in esame esempi di casi concreti.
Destinatari del Corso
Il Corso è rivolto a tutte le figure partecipi della sicurezza all'interno dei cantieri, in particolare ai professionisti che ricoprono il ruolo di Coordinatore della sicurezza, quali possono essere:
- Architetti;
- Ingegneri;
- Geometri;
- Periti Industriali.
Vuoi ricevere maggiori informazioni sul nostro corso?
Compila il modulo per ricevere una consulenza personalizzata totalmente gratuita!
Videolezioni interattive 100% online Accesso da qualsiasi dispositivo Assistenza tecnica dedicata Caricamento automatico dei CFP
- APPROFITTA DELLA PROMOZIONE
iscrivendoti ora, otterrai i contenuti più aggiornati ad un prezzo irripetibile. - DECIDI QUANDO E DOVE FORMARTI
senza limiti di spazio o di tempo, da qualsiasi luogo e in ogni momento. - OTTIENI I CFP CHE TI MANCANO
ci occuperemo noi di gestire la procedura di caricamento dei CFP.
Cosa imparerai
- Iter evolutivo della normativa vigente;
- Attuale inquadramento legislativo;
- Quali sono i documenti da tenere in cantiere;
- Le responsabilità in materia delle principali figure della sicurezza;
- Come redigere i principali piani per la sicurezza (PSC, POS, PSS, PiMUS);
- Come redigere il Fascicolo d'Opera;
- Come redigere il DVR.
Entra in modalità E-learning
- DOCENTI QUALIFICATI
impara da professionisti selezionati per te tra i più esperti del tuo settore. - CONTENUTI SU MISURA
ore di post-produzione per rendere i contenuti innovativi, interattivi...adatti a te - MASSIMA FLESSIBILITÀ
decidi quando e dove formarti, in armonia con il tuo work-life balance. - FORMAZIONE ACCREDITATA
solo percorsi formativi di qualità certificata, approvati dal tuo Ordine Professionale. - RISORSE AGGIUNTIVE
materiale didattico, documenti ed utility da scaricare a supporto della formazione
Leggi le recensioni
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Arch. Isabella
il 14 Aprile 2023Professionalità e chiarezza
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Lilia Marchetti
il 11 Aprile 2023Salve, ho fatto il corso ed è stato molto efficace. Grazie
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Maurizio - GAIA S.p.A.
il 17 Marzo 2023molto interessante corso scorrevole
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Francesco - GAIA S.p.A.
il 23 Febbraio 2023Chiaro e trasparente , esposto molto bene
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Emilie Enza Cayla
il 20 Febbraio 2023Non è la prima volta che utilizzo pedago come società di formazione e i contenuti e la docenza sono sempre all'altezza delle mie aspettative.
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Liana Maria Ernesta Dell'Acqua
il 14 Febbraio 2023Anche in questa occasione il servizio è stato impeccabile, assistenza rapida con risposte precise. Il portale ha un'architettura molto accattivante, è di utilizzo facilissimo e l'apprendimento è assicurato. I corsi che ho acquistato sono stati all'altezza delle aspettative. Tornerò al più presto.
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Dellafiore Francesco
il 26 Gennaio 2023Servizio eccellente, ottimi relatori .
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Mario Chiara
il 08 Dicembre 2022Tutto OK
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Carlo moretti
il 07 Dicembre 2022Mi sono trovato molto bene per la chiarezza delle spiegazioni e la Vs tempestività nell'inviarmi la possibilità degli aggiornamenti tecnici richiesti Grazie
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Lando Piadena
il 20 Luglio 2022Mi complimento con gli organizzatori del corso e con la docente per la chiarezza espositiva e per la razionalità nello sviluppo programmatico sequenziale degli argomenti.
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Geom. Giuseppa Soldato
il 01 Luglio 2022Il percorso formativo ideale per approfondire gli aspetti della gestione documentale in cantiere. La docente è molto preparata e il corso è scorrevole. Complimenti.
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Ing. Giovanni Semprini
il 30 Giugno 2022Ho trovato il servizio di Pedago particolarmente efficiente. La modalità di erogazione è conforme a quanto previsto dal CNI. La tematica è trattata con padronanza e dettaglio.
-
Corso: Documenti obbligatori da tenere in cantiere
Da Arch. Vincenzo De Pretis
il 08 Giugno 2022Ottima trattazione della documentazione tipica dei cantieri, ottima la parte dedicata ai piani per la sicurezza. Gli esempi pratici su PSC, POS e PiMUS sono veramente utili.