Il Blog di Pedago - Guida su Lavoro e Formazione Professionale
Vuoi sapere come trovare lavoro o cerchi news ministeriali e consigli per la formazione continua? Nel Blog Pedago trovi info su aziende, imprese, lavoro, carriera e formazione professionale!-
Valutazione ambientale strategica: cos'è e come funziona la VAS
Che cosa si intende per VAS? Quali sono le sue finalità? Scopri la risposta a queste e molte altre domande sulla valutazione ambientale strategica
13 Gennaio 2023Ambiente e energia -
VIA: Guida alla Valutazione di Impatto Ambientale
Scopri le risposte alle domande sulla valutazione di impatto ambientale, con approfondimenti mirati sulla verifica di assoggettabilità e sullo studio di impatto…
02 Gennaio 2023Ambiente e energia -
Sistema GNSS e Rilievi Topografici in RTK e PP: quali sono le differenze?
Con l'acronimo GNSS si fa riferimento al Global Navigation Satellite System, ma come funziona? Qual è la sua utilità nei rilievi topografici? Scoprilo nel nostro articolo
20 Dicembre 2022Formazione professionale -
Variazione Catastale: cos'è, quando è obbligatoria e come effettuarla con DOCFA
Scopri tutto quello che c'è da sapere sulla variazione catastale e sulla procedura per effettuarla con il software DOCFA 4.00.5
16 Dicembre 2022Formazione professionale -
Il cartello di cantiere: normativa, contenuti, dimensioni e sanzioni
Scopri cos'è il cartello di cantiere e cosa stabilisce la normativa riguardo ai suoi contenuti, alle sue dimensioni e alle modalità di affissione.
09 Dicembre 2022Edilizia -
Psicologo CTU: come svolgere perizie di natura psicologica in tribunale
Lo psicologo può diventare CTU? La risposta è si, scopri quali sono i requisiti richiesti e i compiti che dovrai svolgere come psicologo forense nominato consulente…
01 Dicembre 2022Formazione professionale -
I lavori in quota e i rischi di caduta dall'alto all'interno dei cantieri edili
Il rischio tipico dei lavori in quota è quello di caduta dall'altro, causa della maggior parte degli infortuni nel settore edilizio. Ecco dei consigli su come gestirli…
22 Novembre 2022Edilizia -
Classi energetiche degli edifici, APE e certificatori abilitati: Le 10 domande più frequenti
Scopri cos'è la classe energetica degli edifici, quante ne esistono e che caratteristiche hanno, ma soprattutto scopri chi le calcola e come
18 Novembre 2022Ambiente e energia -
Riunioni di coordinamento e sopralluoghi per contrastare l’aumento degli incidenti in cantiere
Uno studio INAIL evidenzia la pericolosità delle lavorazioni dell'edilizia riportando statistiche sugli infortuni nel settore delle costruzioni. I numeri sono alti ma…
16 Novembre 2022Edilizia -
RSPP: Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nelle aziende
Il RSPP è una delle figure con l'obbligo di contribuire alla sicurezza in azienda, scopri cosa fa, come viene nominato, qual è l'obbligo formativo previsto e come seguire…
09 Novembre 2022Sicurezza -
CTU: La guida al ruolo del Consulente Tecnico d'Ufficio in tribunale
Ecco info utili per diventare CTU, scopri le procedure e i requisiti per iscriversi all’albo
04 Novembre 2022Formazione professionale -
Notifica Preliminare: cosa dice l'art. 99 del D.Lgs 81/08?
Tutto quello che c'è da sapere sulla notifica preliminare da inviare prima dell'inizio dei lavori ai sensi dell'articolo 99 del D.Lgs 81/08.
25 Ottobre 2022Edilizia -
Cos'è la Vinca: la guida sulla Valutazione di Incidenza Ambientale
Scopri cos'è la VINCA, qual è il suo scopo e quali sono le fasi necessarie alla sua applicazione, secondo quanto stabilito dalla normativa in vigore.
10 Ottobre 2022 -
Chi è abilitato a progettare un impianto elettrico?
Scopri quali sono i professionisti abilitati a progettare un impianto elettrico ai sensi del DM 37 del 2008. Nell'articolo trovi anche i requisiti del progettista…
27 Settembre 2022Formazione professionale -
AutoCAD: cos'è, a cosa serve e come imparare ad usarlo
Scopri informazioni sull%u2019utilizzo del software di progettazione Autocad. Nell'articolo trovi il link al corso di formazione accreditato
13 Settembre 2022Formazione professionale