Corso di Progettazione Case In Legno Con Tecnologia X-Lam
Segui online il corso adatto per acquisire conoscenze teoriche competenze tecniche nella progettazione case in legno con tecnologia X-Lam
Crediti Formativi Riconosciuti
Architetti12 CFP
Ingegneri12 CFP
Geometri12 CFP
Periti industriali15 CFP
Periti agrari12 CFP
Docente | Ing. Attilio Bixio |
Descrizione | Corso per Progettisti di Case in Legno con Tecnologia X-Lam aggiornato al D.M. 17/01/2018 |
Obiettivo | Approfondire le conoscenze sull'impiego dell'X-lam in Edilizia |
Destinatari | Architetti, Ingegneri, Geometri, Periti Industriali, Periti Agrari |
Durata | 12 ore |
Crediti formativi riconosciuti | Architetti 12 CFP, Ingegneri 12 CFP, Geometri 12 CFP, Periti industriali 15 CFP, Periti agrari 12 CFP |
Descrizione del Corso di progettazione case in legno con tecnologia X-Lam
Il corso di progettazione di case in legno con tecnologia X-Lam offerto da Pedago racchiude in sé le conoscenze e le nozioni principali riguardo al sistema costruttivo basato sui pannelli X-lam.
Per stare al passo con i progressi e gli sviluppi della bioedilizia e della bioarchitettura le videolezioni di questo corso sono state revisionate ed aggiornate al D.M. 17/01/2018 integrando tutte le innovazioni, le tecnologie, le conoscenze e i segreti del settore delle costruzioni in legno secondo le NTC 2018.
Il corso tratterà argomenti come:
- le caratteristiche del materiale x-lam;
- le tecniche di costruzione;
- le norme di sicurezza di cui tener conto;
- le norme di calcolo per la progettazione antisismica;
.
Obiettivi Formativi
Il corso di progettazione case in legno x-lam punta a fornire approccio alla costruzione sostenibile, preservando un interesse per l'ambiente circostante e, nello stesso tempo, mantenedo alti, attraverso l'utilizzo dei pannelli, gli standard di sicurezza e qualità dell'edificio, approfondendo le conoscenze sull'utilizzo, progettazione e realizzazione degli edifici con x-lam, con riferimento alla normativa vigente e alle verifiche su SLU e SLE, e con particolare attenzione all'efficientazione energetica.
Si presterà attenzione all'analisi del materiale utilizzato ed alle sue caratteristiche, puntando sugli aspetti antisismici e durevoli della qualità del legno x-lam.
Destinatari del Corso
Il corso case in legno x-lam si rivolge a tecnici progettisti e costruttori che intendono accostarsi alla Bioedilizia e alla Bioarchitettura per affinare la loro professionalità e assolvere l'obbligo formativo al tempo stesso, mi riferisco a:
Requisiti tecnici:
- Architetti;
- Ingegneri;
- Periti agrari;
- Periti Industriali;
- Geometri.
Il corso è altresì rivolto ai professionisti che già operano nel settore delle costruzioni con i pannelli X-lam ma desiderano aggiornare le loro competenze secondo gli standard stabiliti dal D.M. 17/01/18.
Informazioni e Prezzo
Riceverai per email il prezzo e il programma del corso. La richiesta è Gratuita e senza impegno
Come funziona il corso?
- RICHIEDI INFO E PREZZI
contatta un nostro operatore per avere informazioni sul corso che ti interessa; - SEGUI IL CORSO INTERAMENTE ONLINE
in modalità e-learning senza limiti di spazio o di tempo, direttamente da casa tua; - ACCEDI ALL'ESAME FINALE
dopo aver portato a termine il numero di ore certificate e ripetilo gratis in caso di non superamento - OTTIENI L'ATTESTATO E I CFP
ottieni l'attestato riconosciuto e i CFP validi per la formazione continua
Pedago ti offre:
- Percorsi formativi diversificati e intuitivi;
- Videolezioni di qualità e docenti qualificati;
- Piattaforma e-learning di alto profilo tecnologico;
- Sistema di certificazione delle ore di studio;
- Contenuti in continuo aggiornamento;
- Assistenza e Tutoring per tutta la durata del corso;
- Pagamento sicuro al 100%;
- Materiale didattico scaricabile in PDF;
- Possibilità di scaricare il programma del corso;
Leggi le recensioni
-
Corso: di Progettazione Case In Legno Con Tecnologia X-Lam
Da Marcello Freda - Marcello Freda
il 05 Febbraio 2020Ottimo corso e professionalità