Corso di Progettazione Impianti Elettrici Residenziali
Corso di progettazione di impianti elettrici residenziali secondo la norma CEI 64-8
Crediti Formativi Riconosciuti
Periti industriali10 CFP
Docente | Ing. Luca Lussorio |
Descrizione | Progettazione di impianti elettrici residenziali secondo la norma CEI 64-8 |
Obiettivo | Imparare a progettare impianti elettrici a servizio di edifici ad uso residenziale |
Destinatari | Installatori, Progettisti, Committenti, Professionisti del settore |
Durata | 7 ore |
Crediti formativi riconosciuti | Periti industriali 10 CFP |
Descrizione del Corso
All'ultima edizione della norma CEI 64-8 si deve l'introduzione di un livello prestazionale al di sotto del quale l'impianto elettrico di un'edificio a uso residenziale non può essere definito a "regola d'arte". Il corso di progettazione di impianti elettrici residenziali affronta l'argomento dal lato pratico, trasmettendo informazioni per la realizzazione a regola d'arte di:
- impianti utilizzatori;
- impianti ausiliari;
- impianti telefonici;
- impianti di trasmissione dati.
Il corso della durata 7 ore è erogato online in modalità e-learning e analizza gli elementi teorici relativi al dimensionamento degli impianti elettrici, alla loro integrazione con gli impianti già eistenti, prendendo in considerazione anche i rapporti da intrattenere con enti come aziende distributrici di energia, vigili del fuoco, INAIL e ARPA. Durante il corso verranno, inoltre, analizate le dotazioni impiantistiche che bisogna prevedere per garantire i livelli prestazionali previsti dalla norma CEI 64-8 al capitolo 37 "ambienti residenziali - prestazioni dell'impianto".
Obiettivi Formativi
- Concetti base dell'energia e della corrente elettrica;
- Distribuzione dell'energia elettrica negli impianti di utente;
- Dimensionamento dei cavi elettrici;
- Protezione delle persone contro i guasti a terra;
- Dimensionamento delle protezioni contro le sovracorrenti e le sovratensioni;
- Norme e Leggi di riferimento;
- Rapporti con gli Enti;
- Realizzazione dei diversi tipi di impianti;
- Documentazione necessaria.
Destinatari del corso
Il corso è principalmente rivolto ai progettisti e agli installatori degli impianti elettrici residenziali, tuttavia si rivela indicato anche per i progettisti edili e i direttori dei lavori, nonchè per i committenti. Si può considerare una risorsa utile anche per i docenti che fanno formazione sugli impianti elettrici e per gli studenti di istituti tecnici e professionali.
Informazioni e Prezzo
Riceverai per email il prezzo e il programma del corso. La richiesta è Gratuita e senza impegno
Come funziona il corso?
- RICHIEDI INFO E PREZZI
contatta un nostro operatore per avere informazioni sul corso che ti interessa; - SEGUI IL CORSO INTERAMENTE ONLINE
in modalità e-learning senza limiti di spazio o di tempo, direttamente da casa tua; - ACCEDI ALL'ESAME FINALE
dopo aver portato a termine il numero di ore certificate e ripetilo gratis in caso di non superamento - OTTIENI L'ATTESTATO E I CFP
ottieni l'attestato riconosciuto e i CFP validi per la formazione continua
Pedago ti offre:
- Percorsi formativi diversificati e intuitivi;
- Videolezioni di qualità e docenti qualificati;
- Piattaforma e-learning di alto profilo tecnologico;
- Sistema di certificazione delle ore di studio;
- Contenuti in continuo aggiornamento;
- Assistenza e Tutoring per tutta la durata del corso;
- Pagamento sicuro al 100%;
- Materiale didattico scaricabile in PDF;
- Possibilità di scaricare il programma del corso;